Guida Definitiva 2025: Social per content marketing - Webeing.net Agenzia Marketing

Guida completa ai formati social per il Content Marketing nel 2025

Ascolta la versione audio!

Guida Definitiva 2025: Social per content marketing
29:37

I social network evolvono costantemente e, con loro, anche il modo di comunicare e di fare content marketing.
Nel 2025, per ottenere massima visibilità e interazione, è fondamentale adottare formati social aggiornati che garantiscano un’esperienza utente fluida e coinvolgente.

In questa guida analizziamo le nuove dimensioni e i formati ideali per ogni piattaforma per ottimizzare il tuo content marketing.

Perché le dimensioni dei contenuti social contano?  Basta pensare che ogni piattaforma digitale ha le proprie specifiche di visualizzazione considerando diversi aspetti:

  • Adattabilità: contenuti responsive per desktop, tablet e smartphone.
  • Engagement: immagini e video ottimizzati aumentano la probabilità di interazione.
  • SEO e User Experience: contenuti ben formattati migliorano il posizionamento organico e la fruizione da parte degli utenti.

Adottare le dimensioni corrette significa evitare tagli indesiderati e garantire che il cuore del messaggio resti sempre visibile, sia in modalità mobile che desktop, migliorando così la visibilità SEO complessiva del tuo sito.
Inoltre, conoscere i formati aggiornati messi a disposizione dalle piattaforme social, significa sfruttarli come marketing trend.

Esistono però differenze sostanziali per ogni canale digital e per ogni trend da non sottovalutare. Ogni piattaforma ha infatti le sue dimensioni standard e ogni contenuto va ottimizzato per il canale social in cui verrà caricato: nulla può essere lasciato al caso.

Per questo motivo è importante creare contenuti di valore idonei per ogni piattaforma, che devono necessariamente essere:

  • Con proporzioni e dimensioni precise per ciascun canale di comunicazione.
    Ad esempio, un contenuto per Facebook avrà formati specifici e potrebbe non essere riutilizzabile così com’è su IG Stories
  • Di buona qualità, con testi semplici e leggibili da desktop e mobile, che seguano una gerarchia precisa. Se un contenuto (es. la cover di Facebook) presenta zone “in ombra” che variano in base al dispositivo, è fondamentale fare in modo che il cuore del messaggio sia sempre centrale per essere ben visibile.
  • Scalabili: la scalabilità delle immagini è uno dei motivi principali per cui è necessario rispettare le direttive fornite dai diversi social. Questa proprietà garantisce che le tue foto si adattino perfettamente alle dimensioni dei vari supporti tecnologici.
  • Responsive: con questa definizione si indica l’adattabilità di un contenuto nella sua visualizzazione su PC, tablet e smartphone, tre dispositivi dalle dimensioni differenti.
    È fondamentale adattarsi per ottenere buoni risultati: la comunicazione oggi è sempre più visual e mobile-first

Considerare tutti questi aspetti permetterà di controllare l’esperienza dell’utente e garantire una buona fruizione dei contenuti, sia che facciano parte di una strategia di content marketing ampia, sia che siano finalizzati all’advertising.

Di seguito, una breve e aggiornatissima guida di facile consultazione con le dimensioni ottimali delle immagini per diversi canali social come Facebook, Instagram, Linkedin, YouTube, Twitter, Houzz e Behance, senza dimenticare Pinterest e TikTok.
Perché le dimensioni contano... e dopo aver letto questo articolo non potrai più sbagliare!


Dimensioni Facebook – Nuovi Standard per il 2025

Dimensioni dei post Facebook

  • Dimensioni Immagine Profilo Facebook
    Dimensione consigliata: 1080x1080 px
    Utilizza questo formato ad alta risoluzione per sostituire i vecchi standard (176/196 px) e garantire una resa impeccabile su ogni dispositivo. Un'immagine di profilo ottimizzata rafforza la brand identity e migliora il riconoscimento del marchio, elementi chiave per una strategia social vincente nel 2025.
  • Dimensioni Immagine di Copertina Facebook
    Dimensioni ottimali: 1920x711 px
    Assicurati che il messaggio centrale sia sempre ben visibile, poiché la copertina viene visualizzata diversamente su desktop e mobile. Questo formato garantisce una presentazione coerente del brand su tutti i touchpoint digitali, migliorando l’esperienza utente e il posizionamento SEO.
Dimensione cover per Facebook

Dimensione cover per Facebook

  • Dimensioni Post singolo  Facebook
    Per creare un post singolo esistono tante dimensioni e modalità di realizzazione delle immagini perché Facebook consente di utilizzare quasi ogni tipo di formato.

    • Formato orizzontale (landscape) : 1200x630 px.

    • Formato verticale (portrait) : 1080x1350 px.

    • Formato quadrato (square) : *1200x1200 px.
      *Formato consigliato. Se vogliamo che il contenuto si veda bene e non tagliato dobbiamo utilizzare il formato quadrato. Puoi anche usare il 1080x1080 px che si adatta in automatico.

  • Dimensioni post carosello Facebook  (multifoto)
    Se utilizzi post multipli, verifica che le immagini siano progettate per adattarsi a layout dinamici e responsivi. Come per il post singolo, i post multifoto di Facebook possono contenere immagini con dimensioni diverse tra loro.
    Facebook crea diverse composizioni di visualizzazione di anteprima del post, in base alle dimensioni e all’ordine delle immagini inserite. 
    Quindi potresti avere diversi tipi di configurazione. Eccoti alcuni esempi...
    Webeing_Blog_Facebook-Post
    Post multifoto Facebook: diverse configurazioni
    • Post multifoto con un’immagine orizzontale e 2 o 3 immagini quadrate:
      – dimensione prima immagine rettangolare: 1200x630 px.
      – dimensione immagini quadrate: 1080x1080 px.
    • Post costituito da più di 4 o più immagini tutte quadrate:
      – dimensione immagini quadrate: 1080x1080 px.
    • Post multifoto con immagine di testata verticale e 3 immagini quadrate
      – dimensione consigliata per le immagini verticali: 800x1200 px
      – dimensione immagini quadrate: 1080x1080 px.
  • Post con video su Facebook: emozionare in pochi secondi
    Anche i post con contenuto video su Facebook offrono grande flessibilità. Ad oggi, gli standard più usati sono:

    • Formato 16:9 (1280x720 px minimo), ideale per contenuti orizzontali.
    • Per video con proporzioni verticali (9:16), la dimensione consigliata è (1080 x 1920 px) anche se in anteprima il sistema potrebbe aggiungere bande laterali nere.
    • Per i dispositivi mobile, le proporzioni migliori per non far ruotare lo schermo all'utente sono il formato quadrato e il formato 4:5, che sfruttano al meglio la dimensione verticale dello smartphone o del tablet.
      Attenzione: il formato 4:5 può creare barre nere laterali nella visualizzazione desktop.

      La scelta tra un approccio mobile first o desktop first deve essere strategica, basandosi sulle abitudini di fruizione del tuo target.
  • Dimensioni cover evento Facebook: formati ottimali 2025
    Per quanto riguarda la cover degli eventi Facebook, le dimensioni ottimali nel 2025 sono ancora 1920x1080 px. Questo formato assicura che l’immagine dell’evento sia sempre completamente visibile, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Inoltre, ricorda che Facebook genera automaticamente un’anteprima per i link condivisi, combinando un’immagine (detta "immagine di sharing") e una sezione testuale che include il nome del sito, il titolo della pagina o dell’articolo e una breve descrizione.

È importante notare che l’immagine di sharing non è personalizzabile da Facebook, ma va caricata all’interno del sito stesso e la sua dimensione ideale è 1200x630 px, formato che garantisce una visualizzazione ottimale sia su desktop, che su mobile.

Dimensioni Instagram 2025: 
formati e linee guida per un profilo vincente

dimensioni-e-formati-post-Instagram

Instagram ha deciso di premiare sempre più l’autenticità nel 2025, ridisegnare il profilo degli utenti e dare ancora più spazio ai video (sì, ancora!). Il tutto mentre il pubblico diventa sempre più esigente e le interazioni sempre più strategiche per trasformare semplici follower in clienti affezionati.

Adottare le dimensioni Instagram 2025 è essenziale per garantire un impatto visivo ottimale in ogni contesto del feed, in in canale social prettamente visuale.

  • Dimensioni Immagine di Profilo Instagram

    Utilizza il formato aggiornato di 320x320 px per la tua immagine profilo. 

    Questo formato uniforme non solo rende la tua identità visiva più chiara, ma rafforza anche il tuo brand.

  • Dimensioni post singolo e carosello Instagram

    Per i post, puoi scegliere tra:

    • Formato 4:5: 1080x1350 px

    • Visione griglia (3:4): 1012x1350 px

dimensioni-e-formati-instagram-post-webeing

Ricorda di evitare di inserire testo nelle zone laterali "blu" e di posizionarlo sempre all’interno della safe area per garantire la massima leggibilità.

Questi formati Instagram 2025 permettono di presentare contenuti puliti e coerenti, incrementando l’engagement e migliorando il posizionamento organico.

  • Dimensioni Reel Instagram
    I reel offrono un’opportunità unica per catturare l’attenzione:
    • Formato reel (9:16): 1080x1920 px
    • Anteprima nel feed: 1080x1440 px
    • Cover: 1080 x 1920 px  (attenzione alla safe zone da rispettare) 
      Con una durata massima di 3 minuti (formato .mp4), questi reel ottimizzati secondo le dimensioni social Instagram 2025 garantiscono una resa eccellente sia nel feed che in modalità full-screen, offrendo un’esperienza visiva potente

dimensioni-e-formati-facebook-reel-webeing

Dimensioni Instagram Stories e Highlights:
Per le Stories, utilizza il formato 1080x1920 px con la corretta safe area. Gli Highlights, invece, prevedono:

    • Video o immagine in evidenza: 1080x1920 px
    • Anteprima: 1080x1015 px
      L’adozione di questi formati assicura una visualizzazione coerente su ogni dispositivo, favorendo interazioni più elevate con il tuo pubblico.

dimensioni-e-formati-instagram-stories-webeing
Adottare le dimensioni Instagram 2025 e i relativi formati Instagram 2025 è fondamentale per mantenere un’immagine coordinata e professionale.

Queste linee guida, supportate da approfondimenti autorevoli (come quelli di Veronica Gentili), assicurano che ogni contenuto venga visualizzato al meglio, migliorando l’esperienza utente e contribuendo a un efficace posizionamento SEO.

Dimensioni immagini LinkedIn: ottimizzazione dei formati per il Business nel 2025

 

Le nuove linee guida di LinkedIn puntano a contenuti ad alta risoluzione per valorizzare il brand professionale e aumentare la brand reputation dell’azienda. Ottimizzare le immagini su LinkedIn è essenziale per garantire una presenza professionale e una comunicazione efficace.

Ecco le specifiche aggiornate per i formati più utilizzati sulla piattaforma.

  • Foto Profilo e Cover Linkedin (300x300 px): la tua reputazione inizia da qui
    dimensioni-e-formati-cover-linkedin-webeing

    La tua foto profilo è il primo biglietto da visita su LinkedIn. Un'immagine sgranata o tagliata male può compromettere la percezione del tuo brand personale.
    Le dimensioni consigliate sono 300x300 px, con proporzioni quadrate per garantire una visualizzazione nitida su tutti i dispositivi, sia desktop che mobile.
    Assicurati di utilizzare un’immagine ad alta risoluzione per evitare perdita di qualità e ottimizzala con uno sfondo neutro o in linea con l’identità del tuo personal brand.
  • Post Singolo e Carosello Linkedin
    I formati dei post su LinkedIn sono stati ottimizzati per un’esperienza mobile-first, garantendo un’alta leggibilità e impatto visivo.
    • Orizzontale (1200x627 px): ideale per contenuti con testi e immagini che devono essere ben visibili su desktop e mobile.
    • Quadrato (1080x1080 px): il formato più versatile, perfetto per caroselli, post grafici e immagini aziendali.
    • Verticale (1080x1350 px): consigliato per massimizzare lo spazio nel feed e attirare l’attenzione degli utenti mobile.

LinkedIn adatta automaticamente i post al layout del feed, quindi assicurati che i tuoi contenuti siano ottimizzati per ogni dimensione per mantenere leggibilità e impatto.
I formati sono stati ottimizzati per la visualizzazione mobile-first e per valorizzare contenuti aziendali in modo dinamico.

  • PDF contenuti di approfondimento e dimensioni ideali
    Su Linkedin i documenti in formato PDF sono un ottimo strumento per condividere contenuti informativi, presentazioni e report in modo scorrevole nel feed.
    • (1080x1350 px con safe area consigliata) Utilizza la safe area per evitare il taglio di testi e immagini importanti
  • Reel su LinkedIn: la piattaforma supporta tre formati video per i reel, fondamentali per contenuti dinamici e coinvolgenti:
    • 1080x1080 px: formato quadrato adatto a una visualizzazione equilibrata su mobile e desktop.
    • 1080x1350 px: formato verticale che massimizza la visibilità nel feed.
    • 1080x1920 px (.mp4): perfetto per i contenuti a schermo intero, pensati per il mobile.
      I video devono essere ottimizzati per mantenere alta la qualità, riducendo tempi di caricamento e migliorando l’esperienza utente

dimensioni-e-formati-linkedin-post-formati-webeing
La nuova configurazione per LinkedIn favorisce la condivisione di contenuti professionali e visivamente accattivanti, migliorando il posizionamento del tuo brand nel settore B2B.
Vuoi ottimizzare la tua strategia social? Contattaci per una consulenza mirata.


Altre Piattaforme Social: le dimensioni e i formati giusti per Pinterest, TikTok, YouTube, X, Behance e Houzz

Oltre a Facebook, Instagram e LinkedIn, è fondamentale conoscere le specifiche aggiornate per altre piattaforme social. Di seguito, una guida suddivisa per canale, con le dimensioni consigliate e alcuni suggerimenti per ottimizzare le immagini in ottica SEO.

Immagini Pinterest: dimensioni e formati per contenuti a misura d'ispirazione

dimensioni-e-formati-pinterest-webeing

  • Pin Standard
    Dimensioni consigliate: 1000x1500 px (rapporto 2:3)
  • Header (Immagine di Copertina)
    • Dimensioni: 800x450 px (rapporto 16:9)
  • Immagine di Profilo

    Dimensioni: circa 165x165 px (minimo 160x160 px)

Queste specifiche per le dimensioni Pinterest 2025 garantiscono immagini nitide e coinvolgenti. Per ottimizzare le performance, utilizza formati supportati (JPG, PNG) e compressione adeguata per migliorare i tempi di caricamento.

TikTok: le dimensioni e le tips per tutorial e video brevi

dimensioni-e-formati-social-tiktok-webeing

TikTok rimane la piattaforma di riferimento per video dinamici e creativi.

  • Formato Video
    Dimensioni consigliate: 1080x1920 px (rapporto 9:16)
  • Caroselli di Immagini
    Massimo 35 immagini, con lo stesso formato 1080x1920 px, garantendo un’esperienza coerente

Le dimensioni TikTok 2025 assicurano video di alta qualità, mantenendo una compressione ottimale e bit rate elevato per garantire fluidità e chiarezza. Tik Tok sembra essere anche una delle strategie più solide per i marketing manager, come puoi leggere in questo articolo.

YouTube dimensioni: il canale perfetto in alta definizione

dimensioni-e-formati-youtube-webeing

Per YouTube, la cura delle dimensioni è fondamentale sia per il canale che per i video.

  • Cover del Canale
    Dimensioni: 2560x1440 px, con un’area di sicurezza di 1546x423 px
  • Video
    Per contenuti premium o a scopo commerciale, utilizza una risoluzione minima di 1920x1080 px (rapporto 16:9); per contenuti gratuiti, è consigliato almeno 1280x720 px

Queste specifiche per le dimensioni YouTube 2025 aiutano a garantire una visualizzazione impeccabile su qualsiasi dispositivo, migliorando l’esperienza utente e il posizionamento SEO e favorendo la permanenza sulla piattaforma e l’allungamento dei tempi di visualizzazione, Kpi importante.


X (ex Twitter) Threads: Immagini per il giornalismo partecipativo

dimensioni-e-formati-cover-threads webeing

Su X, mantenere standard visivi precisi è cruciale per la comunicazione rapida e diretta.

  • Foto Profilo
    Dimensioni: almeno 400x400 px
  • Cover
    Dimensioni: 1500x500 px
  • Post con Immagine
    Rettangolare: minimo 1024x512 px
    Quadrato: 1080x1080 px
  • Anteprime per X Card
    Da 300x157 px fino a 4096x4096 px (max 5 MB)

Aggiornare alle dimensioni X Threads 2025 è fondamentale per garantire immagini chiare e accattivanti, migliorando l’engagement e il posizionamento nei feed.


Behance formati: il portfolio dei creativi in alta risoluzione
dimensioni-e-formati-behance-webeing

Behance.net è la vetrina ideale per designer e creativi con immagini sempre di altà qualità e risoluzione che sottolineano la qualità dei progetti grafici e artistici.

  • Cover della Pagina
    Dimensioni: 3200x410 px
  • Cover di Testata
    Dimensioni: 1920x300 px
  • Cover di Progetto
    Dimensioni: almeno 808x632 px
  • Immagine di Profilo (Sidebar)
    Dimensioni: 1080x1080 px

Le dimensioni Behance 2025 permettono di presentare i tuoi progetti in maniera impeccabile, esaltando ogni dettaglio e mantenendo una qualità visiva elevata.

Houzz formati: design d’Interni e architettura con immagini su misura

Houzz è la piattaforma dedicata al design e all’architettura, dove la presentazione visiva è essenziale.

  • Cover
    Dimensioni consigliate: 1000x285 px
  • Immagini
    Devono avere almeno 1000 px di larghezza, supportando formati come JPG, PNG, GIF e TIFF

Le dimensioni Houzz 2025 garantiscono che ogni dettaglio dei tuoi progetti venga presentato con la massima nitidezza e professionalità.

Social Adv: Dimensioni ottimali per ADV su Meta (Facebook & Instagram) 2025

Sentiamo spesso parlare di Social Media Advertising: pubblicità interattiva per il business basata su piano di inserzioni veicolate all’interno di diversi canali social. Le differenti piattaforme di sponsorizzazione vanno scelte in base al target di riferimento e soprattutto in base all’obiettivo digital che abbiamo. Vorremmo poter ottenere infatti: 

  • Brand Awareness (visibilità): conoscere un brand o un prodotto;

  • Engagement (considerazione/interazione): quando vogliamo aumentare le interazioni con il contenuto sponsorizzato;

  • Traffico al sito/ acquisto prodotto/ acquisizione contatti (azione): quando voglio colpire l’utente che è predisposto ad un approfondimento e ad un grado di azione maggiore.

Quando si mette in atto un piano di advertising omnichannel, bisogna andare a creare un concept visual che sia facilmente adattabile, replicabile alle diverse piattaforme e quindi scalabile anche per il cliente.
dimensione-e-formati-social-adv-webeing

  • Immagini nel feed
    Quadrato (1:1): 1080x1080 px
    Verticale (4:5): 1080x1350 px
    Orizzontale (16:9): 1200x630 px
  • Video nel feed
    Quadrato (1:1), Verticale (4:5), Orizzontale (16:9)
    Durata max: Facebook 240 min, Instagram 60 sec
  • Stories & Reels
    Formato verticale (9:16): 1080x1920 px
    Stories max: 15 sec | Reels max: 90 sec
  • Carosello
    Formato quadrato (1:1): 1080x1080 px
    Fino a 10 elementi per annuncio

Dimensioni e formati per i social, tutto conta!

Aggiornare i contenuti con le dimensioni social 2025 non è solo una questione estetica: è una strategia fondamentale per migliorare l’esperienza utente e lo storytelling di marca, aumentare l’engagement e per garantire una presenza online sempre performante e ottimizzata.

Seguendo queste linee guida e integrando i nuovi keyword target, il tuo content marketing diventerà più efficace e competitivo in un mercato digitale in continua evoluzione.

Adotta subito queste best practice e monitora costantemente le linee guida ufficiali per rimanere sempre un passo avanti nella comunicazione digitale!


Per te, un concentrato di risorse!

Puoi avere tanti contenuti utili, consigli e guide su marketing, sales, strategia e management.

Condividi

Iscriviti alla nostra newsletter!

Traccia la giusta direzione verso il prossimo orizzonte:
ottieni risorse e approfondimenti, conosci in anticipo le novità in arrivo!